martedì 19 aprile 2011
Considerazioni post-trasferta
Trento - VOGHERA 2-1
TRENTO: De Bellis; Krah, Morano, Tummiolo, Casagrande; Paissan, Iovine, Trotti (25' pt Vitti) Baù; Colella, Atomei (35' st D'Adamo). (Lasci, Buze, Modaffari, Frattoni, Centofanti). All. Petrollini.
VOGHERA: Forti; Paloschi, Mercuri, Bandirali, Fassina (1' st Aldano); Londino (13' st De Guido), Piazza (46' st Tancredi), D'Amico; Troiano; Farina, Magnoni. (Bonassi,Curcio, Zanimacchia). All. Giacomotti.
ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.
RETI: pt 30' Colella; st 12' Colella, 19' D'Amico.
NOTE: recupero 1' e 4'. Ammoniti: Morano, Iovine, Paissan, Colella, Magnoni. Corner: 2-1 per il Voghera.
CRONACA DELLA PARTITA
1° TEMPO
L’unico a lottare con il coltello tra i denti è stato Pato D'Amico, ma anche il temperamento dell'argentino non è bastato.
Al 15' Magnoni imbecca Troiano, ma De Bellis interviene a chiudere, poi Farina ci prova con il tacco senza inquadrare lo specchio della porta.
Al 23' Piazza cerca la soluzione da metàcampo dopo un rinvio errato di De Bellis, ma il suo tiro finisce largo.
Al 30' il Trento passa a condurre. Krah dalla destra effettua un traversone a centro area per Colella, che si coordina per una battuta al volo di collo pieno che si infila proprio all'angolino alla sinistra di Forti.
Al 32' un pallone a spiovere di Piazza mette in imbarazzo De Bellis, che sbaglia i tempi dell'uscita e si fa sfuggire il pallone. Magnoni rimette al centro da sinistra, la difesa allontana, poi Troiano calcia , ma la difesa respinge.
Al 41' Troiano dai trenta metri conclude a rete,De Bellis para senza difficoltà.
2° TEMPO
Nella ripresa si vede una Voghe leggermente più volitiva. Al 5' dopo un errore di Bandirali, Baù spara a lato di sinistro.
Al 6' tentativo aereo di Casagrande su un corner di Baù dalla destra, la palla si perde alta.
All'11' Voghe vicina al pari. D'Amico si inserisce in area, smarcato da un colpo di testa di Magnoni, calcia a rete, ma sulla sua strada c'è un reattivo De Bellis, che sventa con il piede.
Al 12' raddoppio del Trento, ribaltamento d frnte e Colella è lesto a deviare in rete un traversone dalla destra dello scatenato Bau.
Al 19' il Voghera accorcia le distanze. Colpo di testa di De Guido, Pato D'Amico si inserisce sulla traiettoria della palla e conclude a rete con un tiro vincente che finisce alle spalle di De Bellis.
Al 21' D'Amico innesca Magnoni dalla destra , De Bellis salva in uscita.
Al 26' Farina tira fuori dal limite servito da De Guido. Al 28' Magnoni regala uno dei suoi rari spunti della gara. L'argentino va via sulla destra, conclude a rete da posizione defilata, De Bellis è sicuro e blocca.
Al 30' Forti rischia la frittata, si esibisce in un dribbling e si fa soffiare il pallone da Colella, che clamorosamente spara alto da due passi.
Al 34' D'Amico dalla destra serve Farina al centro, la punta rossonera viene anticipata di testa da un ottimo intervento aereo di Morano.
Al 44' una punizione dalle retrovie di Mercuri viene deviata di testa da Farina, che non riesce a dar forza al pallone, agevolando la parata di De Bellis.
Al 47' l'ultimo guizzo dei rossoneri. Il solito Pato D'Amico sulla destra propone un traversone dalla destra , ma Farina non ci arriva. E' l'ultimo affondo della Voghe, che finisce ko a Trento. Una Voghe troppo brutta per essere vera. Domenica sosta pasquale, poi si riparte in casa il primo maggio contro la Caratese.
Alessandro QUAGLINI
lunedì 11 aprile 2011
Gabriele e Bagna sempre con noi!

Grandi emozioni oggi allo Stadio Olimpico di Roma. Non per la Lazio-Parma, ma per il ricordo dei CUORI TIFOSI, giovani prematuramente scomparsi in modo tragico, che non smettono di scaldare i cuori di quanti non li hanno dimenticati, dopo più di 3 anni: Matteo Bagnaresi, in arte Bagna e Gabriele Sandri, per tutti Gabbo, ricordati con sincerità e affetto da tifosi biancocelesti e gialloblù.
L’anteprima fuori il settore ospiti, prima del match: appena giunti nella capitale, all’esterno della Curva Sud i ragazzi dei BOYS hanno incontrato Giorgio Sandri. Brividi, commozione e un grosso mazzo di fiori metà gialli e metà blue, spediti dalla famiglia Bagnaresi e diretti a casa Sandri. “Il dolore ci unisce, ma dal sacrificio dei nostri figli può nascere un messaggio importante per molti giovani. Un monito per il futuro…”
E lo si è visto sugli spalti, sia in tribuna che in curva: “ONORE PER CHI NON DIMENTICA. CIAO MATTEO” e poi “CIAO BAGNA” da parte dei laziali, mentre gli emiliani hanno rispolverato un vecchio “GIUSTIZIA PER GABRIELE”, slogan di una battaglia di verità condotta da tutto il mondo del calcio per una giustizia che ora si spera possa arrivare proprio per Matteo Bagnaresi.
Articolo tratto dal blog del libro CUORI TIFOSI a firma Maurizio Martucci
VOGHERA -Castellana 3-3
IL TABELLINO DELLA PARTITA
VOGHERA: Forti; Paloschi, Mercuri, Bandirali, Fassina; Londino, Piazza, D'Amico (37' st De Guido); Troiano (41' st Tancredi), Speziale; Magnoni. (Bonassi, Aldano, Vitagliano, Zanimacchia, Curcio). All. Giacomotti
CASTELLANA: Festa; Cò, Lampugnani, Andriani, Napolano; M. Olivetti, Pedrocca; Burzio (7' st Jahrafi), Avanzini, Favalli (7' st Borgonovi) ; Fornito (32' st Belmonte). (Benedini, Forgione, Boldini, S. Olivetti). All. Cogliandro.
ARBITRO: Martina Bovini di Ragusa.
RETI: pt 14' Avanzini (rigore), 34' Magnoni; st 2' Magnoni, 20' Piazza (rigore), 34' Jahrafi, 39' Avanzini.
NOTE: recupero 1' e 4'. Ammoniti: Bandirali, D'Amico, Piazza, Speziale, Cò, Borgonovi. Corner: 6-2 per la Castellana.
CRONACA DELLA PARTITA
CRONACA 1° TEMPO
Al 14' il primo episodio da moviola del pomeriggio. Avanzini finisce a terra in area dopo un presunto fallo di Pato D'Amico. L'impressione è che l'argentino intervenga sul pallone, ma l'arbitro giudica diversamente. Dal dischetto Avanzini calcia di potenza centralmente e batte Forti.
Il Voghera rischia al 25'. Mercuri perde palla sulla destra, Burzio innesca in verticale Fornito, che viene fermato con un tackle decisivo di Paloschi in piena area di rigore.
Al 27' Piazza imbecca Magnoni, che da ottima posizione, non riesce a controllare.
Al 29' Festa determinante. Speziale dalla destra pesca con un preciso traversone il taglio di Troiano a centro area, il colpo di testa del numero 8 rossonero viene sventato da un riflesso felino dell'estremo difensore ospite.
Al 32' Forti respinge un cross insidioso di Burzio e interrompe un'iniziativa pericolosa della Castellana.
Il pari rossonero giunge al 34'. L'assist-man è Troiano, che dalla sinistra serve alla perfezione Magnoni. L'argentino stoppa e batte a rete con decisione da pochi metri per l'1-1.
Altro giallo arbitrale al 46'. L'arbitro ha decretato 1' di recupero, ma decide di lasciar battere un calcio d'angolo ai rossoneri, nonostante il minuto fosse già trascorso. Piazza dalla bandierina pennella sul primo palo, dove irrompe per la deviazione aerea vincente Bandirali. Il Voghera festeggia per la rete del sorpasso, ma l'arbitro fischia la fine della prima frazione proprio mentre il capitano rossonero impatta di testa il pallone. Sconcerto e stupore in campo e sugli spalti.
CRONACA DEL 2° TEMPO
Il 2-1 dei rossoneri arriva comunque ad inizio ripresa. Magnoni si incarica di una punizione dal lato destro dall'area di rigore e fulmina Festa con un mancino inesorabile che si insacca proprio a fil di palo. Doppietta della punta argentina e Voghera in vantaggio.
Al 5' accenna una reazione con un colpo di testa di Andriani sugli sviluppi di un corner, Forti è fuori causa, ma sulla linea è appostato Mercuri che allontana.
Al 9' ci prova Fornito con una punizione dai venti metri, alta sopra la traversa.
Al 19' ancora ospiti in avanti. Cò propone un cross ben calibrato dalla destra, Jahrafi non ci arriva per pochissimo.
Al 20' altra scelta arbitrale molto discutibile. Speziale prova il dribbling in area, ma la difesa ospite fa buona guardia con Andriani che sembra toccare il pallone in modo pulitissimo. La signora Bovini è però di un altro avviso e assegna il rigore ai rossoneri. Piazza trasforma dagli undici metri e fissa il 3-1.
Al 27' Festa in uscita interrompe una combinazione tra Magnoni e Speziale.
La Castellana torna in partita al 34'. Avanzini la via della rete al neo entrato Jahrafi , che davanti a Forti, non trema e firma di interno destro la rete del 3-2.
La Voghe è sulle gambe. Al 36' un traversone di Olivetti dalla destra su punizione non viene sfruttato per pochi centimetri da Lampugnani in proiezione offensiva.
Al 39' si materializza il pareggio della formazione di Cogliandro. Avanzini con una punizione dal limite supera Forti, grazie ad una deviazione della barriera e ad una carambola sul palo.
L'ultimo acuto del pomeriggio è dei rossoneri con una punizione di Piazza dal limite che passa vicinissima al palo alla sinistra di Festa. Poi il fischio finale: un altro 3-3 difficile da digerire per la Voghe.
Alessandro QUAGLINI
martedì 5 aprile 2011
lunedì 4 aprile 2011
Ed io lo so perchè non resto a casa: resoconto trasferta di Mantova
Mantova - VOGHERA 3-3
IL TABELLINO DELLA PARTITA
MANTOVA: Portesi; Caccavale (20' st Peralta), Paganotto, Caruso, Bersi; Spinale, Coulibaly , Pettarin (8' st Gambino); Colonnetti (1' st Vinatzer), Gherardi, Franchi. All. Graziani.
VOGHERA: Forti; Paloschi (29' st Londino), Mercuri, Bandirali, Fassina; Troiano (43' st De Guido), D'Amico, Piazza, Speziale; Farina (41' st Tancredi), Magnoni. All. Giacomotti.
ARBITRO: Ferrari di Mestre.
RETI: pt 44' Farina; st 13' Magnoni, 14' Franchi, 21' Farina, 38' Gambino, 40' Gherardi.
NOTE: recupero 1' e 3'. Ammoniti: Paganotto, Coulibaly, D'Amico, Farina. Corner: 7-3 per il Voghera. Numerosa rappresentanza di tifosi rossoneri sugli spalti.
CRONACA DELLA PARTITA
PER QUANTO prodotto sul campo, i rossoneri avrebbero meritato l'intera posta, soprattutto in considerazione del doppio vantaggio, dissipato nel finale, quando tra il 38' e il 40' , Gambino e Gherardi siglano la rimonta virgiliana e il definitivo 3-3. Nel finale, le energie spese dal Voghera e gli ingressi dalla panchina mantovana, hanno cambiato il corso del match.
NEL PRIMO tempo, soprattutto, si è assistito ad un dominio dei rossoneri, capace di mandare in crisi più volte il dispositivo difensivo di Archimede Graziani. Il solo gol di Farina al termine dei primi 45' non rende giustizia ad una Voghe padrona del campo. Solo gli interventi decisivi di Portesi impediscono ai rossoneri di rimpinguare il bottino. Magnoni sigla il 2-0, Franchi accorcia e Farina riporta in orbita la Voghe, prima del sussulto finale dei mantovani. Gambino e Gherardi colpiscono una Voghe esausta, ma che merita ampi elogi per il gioco espresso e la personalità esibita di fronte ad una platea che merita ben altri palcoscenici. Anche lo spicchio di stadio rossonero ha superato a pieni voti l'esame Mantova per calore e sostegno incessante.
CRONACA 1° TEMPO
Al 4' Voghera subito in attacco. Piazza batte a sorpresa una punizione dalla trequarti e imbecca in verticale Magnoni. L'argentino dalla destra , si accentra e calcia a rete, Portesi inizia il suo festival di grandi parate, distendendosi in tuffo.
Al 12' ci prova Spinale con il mancino dal limite dell'area, Forti è attento e sventa in due tempi.
Al 22' ancora Portesi in evidenza. Piazza pesca Speziale sulla sinistra. Il controllo e il cross del talentuoso esterno rossonero sono da applausi, cosi come il colpo di testa di Troiano a colpo sicuro: Portesi è reattivo e devia in corner.
Al 23' Farina addomestica un buon pallone e calcia in girata dai 25 metri, la palla si perde a lato non di molto.
Al 25' si rivede il Mantova. Forti sceglie male il tempo dell'uscita su una punizione di Pettarin dalla destra, Caruso incorna di testa, ma non trova lo specchio.
Al 26' Magnoni scalda il sinistro dai venti metri, ci vuole ancora un ottimo Portesi a neutralizzare il diagonale del bomber di Reconquista.
Al 38' altra ghiotta chance per i rossoneri. Piazza dalla destra con una punizione ben calibrata innesca Farina, che controlla e spara a rete con violenza, il riflesso di Portesi è eccezionale.
Il meritato vantaggio della Voghe arriva in chiusura di primo tempo. Corner dalla destra di Piazza, Bandirali spizza sul primo palo per la testa di Farina che in libertà, sigla l'1-0.
CRONACA 2° TEMPO
Avvio di ripresa ancora con i rossoneri a premere. Al 7' Magnoni salta due avversari sulla destra, si presenta davanti a Portesi, ma conclude clamorosamente a lato.
All'11 Mantova pericoloso. Un traversone di Spinale dalla destra viene corretto in scivolata da Caruso, in proiezione offensiva, la palla si stampa sul palo.
Al 13' raddoppio rossonero. Vinatzer commette una grave leggerezza : un suo retropassaggio indirizzato a Portesi viene intercettato da Magnoni che elude con classe l'opposizione di Portesi in uscita e insacca il 2-0.
Passano pochi istanti e il Mantova accorcia le distanze. Franchi , innescato da un lancio dalle retrovie , si trova davanti a Forti e lo beffa con un preciso pallonetto. La partita si mantiene vibrante.
Al 19' Magnoni spara a rete dai venti metri, Portesi si concede l'unica sbavatura della giornata, respingendo male. Sul pallone si avventa Speziale che in spaccata devia verso la porta, ma Portesi si oppone.
Al 27' Speziale ancora vicino al gol. Troiano lo serve al limite dell'area,l'ex Aquanera calcia di giustezza a mirare l'angolino con l'interno sinistro, la palla sfila a lato di un nulla. Il Mantova , sospinto dai suoi tifosi, attacca a testa bassa.
Al 28' Forti nel giro di pochi secondi compie due parate di rilievo. Prima su un colpo di testa di Franchi, poi sul corner , negando la gioia del gol a Spinale, pericoloso sempre con una soluzione aerea.
Al 33' Voghe vicina al 4-1. Una percussione di D'Amico sulla destra si chiude con un preciso suggerimento per Farina che sbuca sul secondo palo, ma conclude in modo fiacco.
Al 34' Gambino va giù in area dopo un contatto con Fassina,l'arbitro opta per la simulazione. Il finale , grazie ad una panchina più lunga e ad alternative di spessore, è di colore biancorosso.
Al 35' Gambino di testa manda fuori un invito di Franchi dalla sinistra.
Al 38' il Mantova riduce il passivo. Una punizione di Caruso viene prolungata da Gherardi per Gambino che tutto solo dall'area piccola, realizza di testa il 3-2.
E' il preludio al 3-3 finale, che giunge al 40'. Spinale dalla destra trova Gherardi appostato sul secondo palo. L'ex punta del Carpi non ha difficoltà a superare Forti con un tocco di interno destro sul secondo palo per il tripudio del Martelli. La supersfida di Mantova regala ancora due emozioni.
Al 42' Forti si supera e dice di no ad un colpo ravvicinato di Gherardi su cross di Franchi dalla sinistra.
L'ultimo brivido del caldo pomeriggio mantovano lo regala Magnoni con un sinistro dai venti metri, sventato da Portesi. Il triplice fischio del direttore di gara pone fine ad un match intenso, spettacolare ed emozionate. Applausi a tutti per un pomeriggio di grande calcio in una cornice prestigiosa da categoria superiore.
Alessandro QUAGLINI